Curriculum vitae
Esperienza
Professionale
Docente di Scuola Primaria a tempo indeterminato
Dal 2005 al 2019 Primo Collaboratore del Dirigente Scolastico
Dal 2016 al 2023 Animatore Digitale di Istituto
Dal 2019 ad oggi Equipé Formativa Territoriale Veneto
Skills
Docenza
corsi
Ho condotto corsi per docenti sulla robotica educativa, sul coding, sull'introduzione nella didattica in classe di metodologie di apprendimento innovative quali tinkering, storytelling, gamification..
Ho organizzato e gestito lezioni con studenti dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di 1° grado nell'ambito di diversi progetti (Robocup, First Lego League, Basta tabù per le ragazze, Robot Challenge, Progetti FSE, STEM ...
Competenze comunicative
Competenze organizzative
e gestionali
Competenze metodologico-didattiche
Competenze tecnologiche
Competenze di mentoring
Istruzione e
Formazione
LAUREA SPECIALISTICA in STORIA DELLA SOCIETA' EUROPEA DAL MEDIOEVO ALL'ETA' CONTEMPORANEA
Università Ca’ Foscari di Venezia
Voto: 110/110 con lode
LAUREA MAGISTRALE IN LETTERE
Università Ca’ Foscari di Venezia
Voto: 108/110
ECDL European Computer Driving Licence
Superamento concorso magistrale bandito nell’anno 1994 con D.M 20/10/1994
MATURITA' MAGISTRALE
Istituto S. Giovanna D’Arco, Vittorio Veneto (TV)
Voto: 52/60
Languages
Attestazione linguistica B1 di Inglese
Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Ca Foscari, Venezia
Cambridge ESOL Entry Level Certificate in ESOL International
Corsi di
Formazione
2007-2008
-
“Laboratorio di Robotica”, Istituto Comprensivo Vittorio Veneto
2008-2009
-
“Incontro di Formazione/Approfondimento sull’uso del Software Mindstorms NXT, IC Vittorio Veneto I
-
“SIMPAR 2008 “Open day sulla Robotica Educativa”, Telecom Future Centre, Venezia
-
“Progetto per realizzare una sperimentazione di Robotica nella Regione Veneto, Istituto Tecnico Industriale “F. Severi”, Padova
2011-2012
-
Convegno “La roboetica imprescindibile confronto”, Fiera Robotica di Milano
2012-2013
-
Corso di Formazione “Robotica Educativa & Design”, DSA Dipartimento di Scienze per l’Architettura, Genova
-
Convegno Fiera Robotica di Milano
-
“Learning Week”, Education to Talent , Abano Terme, Padova
-
“Workshop Robotica 2013”, Fondazione Collegio Pio X, Treviso
-
Progetto Grundvig ”Robots for Intergenerational Gap”, Riga, Lettonia
2013-2014
-
Corso per l’apprendimento permanente sulla Robotica Educativa (ER2013), Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università di Padova
-
Workshop “Robotica e innovazioni nell’educazione”, Museo Laboratorio di Officina Emilia, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena
-
Seminario sulla Robotica Educativa, Scuola di dottorato in Scienze Pedagogiche, dell’Educazione e della Formazione, Università degli Studi di Padova
-
Convegno “Robotica Educativa” ITTS Vito Volterra, San Donà di Piave, Venezia
2014–2015
-
Seminario Provinciale E-Twinning, Istituto Mazzotti, Treviso
-
“Libri digitali e contenuti integrativi”, ITC Riccati Luzzati, Treviso
-
“Moodle: apprendimento collaborativo in rete”, IC Vittorio Veneto I
2015-2016
-
“Moodle: apprendimento collaborativo in rete 2”, IC Pieve di Soligo, Treviso
-
PNSD_MOOC “Coding in your classroom now!”, Università degli Studi di Urbino
-
PNSD_ Seminario “Alla ricerca delle competenze digitali”, Padova
-
PNSD_Workshop_AD “Sicurezza informatica tra tecnologia ed etica: alcune competenze di cittadinanza digitale”, ITIS Severi, Padova
2016-2017
-
1° Seminario della rete Scuola Digitale Veneta “Appunti per una Agenda Digitale per la Scuola”, Scuole Rogazioniste, Padova
-
Administering School ICT Infrastructure, European Schoolnet, ore 18
-
Robotics for school, Eucourses, Birmingham, UK – 56 ore ERASMUS
-
Corso PNSD “Il libro: scrittura e lettura come risorse per una didattica digitale"di Roberto Maragliano
-
Corso PNSD Animatori Digitali, Istituto Riccati Luzzatti, Treviso
2017-2018
-
Matematica ed italiano con il metodo analogico, 6 ore, Padova
-
Code MOOC 2, ore 25
-
PON Inclusione, ore 7, Bassano del Grappa
-
Seminario PON, ore 6, Modigliani, Padova
-
Corso di formazione Ben-essere Yoga, IC Vittorio Veneto 1 “Da Ponte”, ore 17,5
-
7 Caffè Digitali, ore 10, IC Vittorio Veneto 1 “Da Ponte”
2018-2019
-
Framework Europei per le Competenze Digitali, Bassano
-
Umano Digitale, MOOC, Università degli studi di Urbino, ore 32
2019-2020
-
Cyberbullismo Future Labs Severi, Padova, ore 25
-
Gamification, Future Labs Severi, Padova, ore 25
-
“Equipe Formative in azione”, Roma, 16 ore
-
Principali Web App da utilizzare per la produzione di artefatti multimediali e learning object FLN, online, IIS Ponti ore 18
2020-2021
-
Amministrazione di Microsoft Office365 for Education con Powershell- corso avanzato, online, ore 25
-
Creazione e utilizzo di contenuti multimediali, FuturLabs Fusinieri, Vicenza Online, ore 11
-
Realtà virtuale aumentata e mista B2, FLN IIS Ponti, online, ore 25
-
Emedia Literacy: tecnologia e narrazione come unire la media literacy a percorsi tecnologici, IC Santa Margherita Ligure, online, ore 19
-
“Didattica a distanza, strumenti e metodologie”, Future Lab IISS Majorana, Brindisi, ore 12
-
“SMooc #01 . Educazione Civica Digitale – Primo Ciclo #1583, Servizio Marconi TSI, USR per l’Emilia Romagna, ore 10
-
Corso Referenti Educazione Civica, AT Veneto 12, ore 43